Descrizione
Cetica: il dono
Storia della Ricetta: Per chi non è mai stato ai Bagni di Cetica, consigliamo di visitarli. In questi luoghi di montagna, ricchi di sentieri per i pellegrini che da Firenze andavano ad Assisi, tra loro vi furono degli Scozzesi. Questi Pellegrini provenienti dalla Scozia avevano con sé delle patate «speciali» che lasciarono alla popolazione di Cetica facendo sì che dalla metà 1800 in poi diventassero il principale alimento di queste zone. Dal dono dei Pellegrini Scozzesi abbiamo creato la Birra Cetica. L’amido delle patate unito ai malti selezionati da vita ad un mosto di birra unico.
Descrizione sensoriale: Tipologia di riferimento Strong Ale.
Bionda dorata da 7° Alc., rifermentata in bottiglia. Malti Pils e Pale si uniscono alla patata rossa di Cetica che rilasciando i suoi dolci amidi regalano una mineralità e carica alcolica unica.
Schiuma bianca e pannosa persistente al punto giusto, carbonazione tipica da Ale. La patata conferisce alla birra note minerali e sapide, le dolcezze del malto unite a quelle della patata vengono bilanciate dai luppoli. A livello aromatico abbiamo sentori di frutta esotica e miele, mentre in bevuta troviamo l’amaro dei luppoli nobili che danno una sensazione di eleganza al palato.
Bicchiere: Pinta, temperatura di servizio 8-9 °C
Grado Alcolico: 7% Vol
Disponibilità: tutto l’anno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.